Come curare la stella di Natale per farla durare tutto l’anno: ecco i consigli degli esperti

La stella di Natale è un fiore che viene regalato durante queste festività come buon augurio, ma si pensa erroneamente che il fiore dopo le feste natalizie possa appassire e che quindi abbia vita breve. Questa è una convinzione del tutto errata, infatti la pianta può durare anche tutto l’anno.

Per farlo bisogna dedicarle le giuste cure come funziona per tutte le altre piante, non perchè si chiama stella di Natale allora la possiamo lasciare al suo destino e farla seccare appena il Natale passa. Gli esperti ci indicano quale è la strada da seguire per farla vivere a lungo.

Le cure per la stella di Natale: ecco quali sono

La prima cosa a cui prestare attenzione per la stella di Natale è dove bisogna posizionarla, infatti si tratta di una pianta che ama raccogliere luce ma non quella diretta, che potrebbe bruciare le sue foglie. Proprio per questo serve metterla dove c’è tanta luce ma non colpita direttamente dai raggi del sole.

Posizionarla accanto ad una finestra ben illuminata è sicuramente la scelta migliore. Un’altra attenzione per fare in modo che questa pianta vivi a lungo è l’innaffiatura, la quale non deve mai essere abbondante. In inverno annaffiare la stella di Natale due volte a settimana è più che sufficiente, mentre nel periodo estivo possono essere anche più regolari, ma tra un’innaffiatura e l’altra ricordarsi che il terreno deve essere asciutto.

Altri consigli degli esperti per la cura della stella di Natale

Gli esperti in giardinaggio consigliano anche di mantenere questa pianta nelle temperature ideali perchè soffre terribilmente gli sbalzi di temperatura. La stella di Natale va mantenuta tra i 15 ed i 22 gradi, ne più ne meno, perchè in entrambi i casi la pianta rischia seriamente di bruciarsi. Cosa altro serve per curarla?

  • La potatura
  • Il rinvaso

La potatura è un’operazione necessaria per tutte le piante e quindi anche per questa e va effettuata tra la fine del periodo invernale e l’inizio di quello primaverile, cioè quando entra in stato dormiente e iniziano a staccarsi le foglie. La potatura servirà alla pianta la stimolazione per una nuova fioritura.

Infine c’è anche da tenere ben presente il rinvaso, che deve essere fatto durante la primavera, quando la stella di Natale inizia a crescere e quindi ha bisogno di un vaso un pochino più grande. Facendo il rinvaso bisogna anche concimare la pianta con del fertilizzante specifico che va messo nel terreno ogni quindicina di giorni. Seguendo questi consigli degli esperti potete stare certi che la stella di Natale non durerà solo il periodo delle feste, ma sarà fiorente per tutto l’arco dell’anno.

Lascia un commento