Alberi da potare tra novembre e dicembre: ecco la lista

Nei nostri spazi verdi e giardini si trovano svariate specie di alberi. Gli alberi, o piante legnose, sono contraddistinte dalla presenza di un tronco che sorregge l’intera pianta, essendo solido e robusto, e che le distingue dalle piante erbacee. Queste ultime, difatti, ne sono sprovviste. Dal tronco, si diramano rami principali, di maggiori dimensioni, e rami secondari, più piccoli e sottili. Dai rami si sviluppano le foglie che vanno a costituire la chioma.

Ogni tipo di albero ha le sue peculiarità: esistono alberi sempreverdi, che conservano le foglie verdi sui rami durante l’intero corso dell’anno, e alberi, chiamati decidui, che invece in inverno vanno in riposo vegetativo e perdono tutte le foglie, che rispunteranno a primavera. Anche la crescita è diversa: alcuni alberi raggiungono dimensioni considerevoli in breve tempo, altri hanno sviluppo lento.

Perché si potano gli alberi?

Proprio in base alle considerazioni appena fatte, quando si ha l’intenzione di potare gli alberi presenti nel nostro giardino o nel nostro spazio verde, dovremo avere informazioni sul loro ciclo biologico in modo da scegliere il momento migliore per eseguire le operazioni di potatura senza che l’albero possa subire danni o possa essere vulnerabile all’aggressione da parte di agenti patogeni.

Ogni albero ha un momento ideale per essere potato e questo dipende dalle sue caratteristiche specifiche. In genere, la potatura viene eseguita per una serie di ragioni tra cui: dare la forma voluta alla pianta, agevolare una buona produzione di frutti, evitare che la pianta sia particolarmente esposta all’aggressione di parassiti e così via.

Quali alberi vanno potati a novembre-dicembre?

In genere, le operazioni di potatura sono eseguite durante tutto l’arco dell’anno poiché, come già detto, ogni pianta ha il suo momento ideale per essere potata. Per questo, esistono dei veri e propri calendari di potatura che ci permettono in modo rapido e semplice di capire quali piante possono essere potate durante quali mesi. Le piante che possono essere potate a novembre o dicembre sono:

  • albicocco
  • pero
  • susino
  • melo
  • ciliegio

Più in generale, in questo periodo tardo autunnale, le piante da potare sono rappresentate dalla maggior parte delle piante da frutto, alcune delle quali sono indicate nell’elenco sopra, e dalla maggior parte delle piante ornamentali decidue. Per evitare errori e causare un danno alla pianta, è sempre opportuno informarsi dagli esperti e consultare i calendari di potatura per eseguire questa operazione nel momento migliore.

In sintesi gli alberi, o piante legnose, sono contraddistinte dalla presenza di un tronco solido, da rami e foglie che formano la chioma. Ogni albero ha le sue peculiarità che influenzano il periodo di potatura. Esistono calendari specifici in cui sono indicati i mesi ideali per ogni tipo di pianta da frutto e ornamentale. In caso di dubbio, è sempre meglio consultare un professionista per evitare di arrecare danni all’albero.

Lascia un commento