Scongelare e sbrinare è una delle operazioni “tipiche” conosciute come fastidiose ma anche necessarie di tanto in tanto per permettere di ripristinare la funzionalità ma anche la capienza del congelatore, chiamato anche colloquialmente freezer, condizione che è presente oramai in tutti frigoriferi, o quasi. Scongelarlo è qualcosa che può essere assolutamente interessante se si applicano le tecniche giuste.
Diversi elementi infatti possono rendere il tutto molto più agevole, semplificato e quindi alla portata di tutti, senza per forza dover aspettare tanto tempo. L’operazione può essere quindi agevolata da alcuni trucchi, ricordando che il tutto può essere estremamente utile sia per ottenere più spazio ed una operazione di congelamento più efficace ma anche per consumare meno energia.
Perchè si forma la brina
Esattamente come per il resto del frigorifero, il congelatore di fatto è sempre attivo, e ciò che può aumentare lo strato di brina è solitamente il semplice utilizzo dell’elettrodomestico, quindi il tradizionale apri – chiudi. Generalmente il congelatore tende a riempirsi di ghiaccio e brina in modo particolare in concomitanza con un uso frequente ma anche con una forma di isolamento non eccellente.
Maggiore questi elementi diventano presenti, più la brina diventa consistente, più naturalmente è necessario intervenire. E’ un’operazione poco divertente se non addirittura noiosa ma che può essere portata a termine in meno di un’ora, senza l’utilizzo di strumenti particolari, possiamo fare ricorso a contenitori pieni di acqua calda e poco altro.
Come scongelare in poco tempo
Come agire? Bisogna prima di tutto staccare l’alimentazione dell’intero frigorifero così da evitare problemi di sicurezza e portare il freezer quindi il congelatore nella condizione giusta. Il cibo nel freezer va tutto rimosso e quello non utile o scaduto, gettato.
Il sistema più utilizzato ad oggi è quello delle pentole piene d’acqua, che andranno sottoposte a bollitura per alcuni minuti e poi tolte dal fuoco. Questo prima di:
- Sistemare il tutto in uno o più ripiani del freezer, chiudendo lo sportello
- Il vapore favorirà lo scongelamento naturale del ghiaccio, generalmente bastano 20 minuti e poi possiamo togliere i contenitori
- Possiamo quindi eliminare il ghiaccio disciolto a mano, oppure con una spatola rigorosamente di plastica evitando assolutamente altri elementi in metallo
Alternativamente possiamo utilizzare un contenitore spray pieno di acqua calda, per eliminare e favorire lo scioglimento del ghiaccio, soluzione in particolare utile nelle sezioni particolarmente ricche di brina. Importante fare ricorso anche a strofinacci e canovacci così da raccogliere l’acqua in eccesso che sarà naturalmente divenuta tale con lo scioglimento.
E’ invece fortemente sconsigliabile fare ricorso al phon ossia l’asciugacapelli che ha un’azione troppo radicale, per questo potrebbe essere addirittura dannosa come forma di azione perchè potrebbe andare a danneggiare le parti in plastica. Così come non è una buona idea fare ricorso a stoviglie in metallo o strumenti come palette di metallo.