Come lavare i maglioni di lana: ecco le tecniche per non danneggiarli

Chi spesso si trova a fare la lavatrice, più o meno conosce tutto quello che gira intorno alle temperature, ai detersivi e alle tecniche di lavaggio, che diversificano da un capo all’altro. E’ una prerogativa dalla quale non si può prescindere, considerando che ci sono materiale diversi che entrano dentro la lavatrice. Quindi, prestare attenzione, spesso, diventa di vitale importanza.

Il problema principale si pone quando parliamo dei maglioni di lana sono belli per la loro sofficità e per il calore che riescono ad emanare, e in inverno sono davvero indispensabili. Il rischio però di rovinarli è sempre dietro l’angolo e per questo motivo è davvero importante scegliere il lavaggio corretto per evitare che possano subire dei danni. Vediamo come lavarli senza preoccuparci della loro integrità.

Perché i maglioni di lana si rovinano con il lavaggio

C’è un elemento che molti trascurano quando si acquista un capo di abbigliamento ed è relativo all’etichetta che spesso si trova lateralmente, in corrispondenza della cucitura di qualche indumento, dove sono indicate tutte le peculiarità del capo, dalla conservazione al lavaggio e persino l’asciugatura. Insomma, se non conosci il materiale, chi lo ha prodotto è pronto a toglierti ogni tipo di dubbio. Solo che la lana ha qualche piccolo dettaglio in più da tenere in forte considerazione.

Infatti, se l’acqua è troppo calda, la lana difficilmente la tollera ed è chiaro che bisogna usare una gradazione più bassa per non fare infeltrire il maglioncino di lana. Inoltre, è assolutamente sconsigliata la centrifuga, a meno che non venga posta al massimo a 400 giri al minuto. Ricorda anche che non tutti i maglioni di lana amano i detersivi incredibilmente aggressivi e profumati, perché il sapone, specie quando non è quello adatto al tessuto, si infila in profondità fino alle fibre e lì praticamente resta.

Vediamo come lavare i maglioni di lana

Il lavaggio a mano è il rimedio senza dubbio più sicuri. Ma se vivi in una zona molto fredda e hai una famiglia, sicuramente la mole di maglioni di lana sarà incommensurabile. Quindi, cerchiamo di capire come lavarli dentro la lavatrice, senza che questi possano subire deformazioni o rischi inutili, ma mantenendo anche quell’effetto soffice e morbido in maniera assolutamente inalterata. Ecco come devi fare:

  • usa sempre il programma lana o delicato
  • la temperatura a 30 gradi
  • la centrifuga con massimo 400 giri
  • usa solo detersivi specifici per la lana

Ricordati che un buon rimedio per evitare che il maglione possa presentare difetti o qualche altro problema è di girarlo al rovescio o anche metterlo dentro un sacchetto del bucato per proteggerlo dagli altri indumenti che magari presentano anche cerniere o qualche altra parte appuntita in grado di sfilare leggermente il maglioncino di lana e rovinarlo.

Quindi, ora che lo sai puoi tranquillamente evitare di massacrarti a lavare i maglioni di lana a mano e non averli mai asciutti in tempo. Ricordati anche che però non tollerano l’acqua, è meglio non metterli in asciugatrice per evitare che possano restringersi e non torcere mai il tessuto per strizzare via l’acqua in eccesso. E importantissimo: evita assolutamente l’uso dell’ammorbidente.

Lascia un commento